IL MODELLO IRE PER LA DETRAZIONE FISCALE DEL 55% ENTRO IL 2/4/2013

News / Fisco e consulenza aziendale - giovedì 07 mar 2013 | A cura dell'Ufficio Stampa


Entro il 2 aprile 2013 (cioè entro i 90 giorni dalla chiusura dell'esercizio, quest'anno il 31 marzo slitta al 2 aprile n quanto giornata festiva) i contribuenti che intendono beneficiare della detrazione d'imposta Irpef/Ires del 55% per le spese di riqualificazione energetica degli edifici devono inviare la comunicazione all'Agenzia delle entrate.

La comunicazione va inviata solo quando sono state sostenute delle spese anteriormente alla data del 31 dicembre 2012 e i lavori proseguano anche nel periodo di imposta 2013.

Non deve, invece, essere inviata la comunicazione entro il 31/03/2013 nei seguenti casi:

- nessuna spesa sostenuta nel corso del periodo d'imposta 2012, anche nel caso di lavori che coprono più periodi;

- spese sostenute solo nel 2012 a fronte di lavori iniziati e terminati in tale periodo d'imposta (resta fermo l'invio della documentazione richiesta all'Enea entro i 90 giorni dalla fine dei lavori);

- spese sostenute nel 2012 a fronte di lavori terminati in tale periodo d'imposta e iniziati in periodi precedenti (resta fermo l'invio della documentazione richiesta all'Enea entro i 90 giorni dalla fine dei lavori);

- spese sostenute solo nel 2013 a fronte di lavori ultimati nel corso del periodo d'imposta 2012, indipendentemente dalla data di inizio (periodo d'imposta 2012 o precedenti). Resta fermo l'invio della documentazione richiesta all'Enea entro i 90 giorni dalla fine dei lavori.

Nel caso di omesso o irregolare invio della comunicazione è prevista l'applicazione della sanzione pecuniaria fissa (da euro 258 a euro 2.065).

Gli uffici dell'Associazione restano a disposizione per ulteriori chiarimenti.

 


‹ Torna all'elenco