ONLINE IL PORTALE UNICO ENEA PER IL 2023

News / Fisco e consulenza aziendale - giovedì 02 feb 2023 alle 16:09 | A cura dell'Ufficio Stampa


Con un comunicato di ieri, 1° febbraio 2023, l’ENEA ha reso noto che è operativo il portale aggiornato, al link bonusfiscali.enea.it, dove trasmettere i dati sugli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia, con fine lavori nel 2022 e 2023, che possono beneficiare delle detrazioni fiscali.

L’Enea precisa che il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati per gli interventi con data di fine lavori compresa tra il 1° gennaio 2023 e il 31 gennaio 2023 decorre dalla data di messa on line del sito, cioè dal 1° febbraio 2023.

Devono essere inviate tramite il portale ENEA le seguenti informazioni:

Ecobonus: i dati degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente (interventi del 50%, 65%, 70%, 75%, 80%, 85%) e i dati degli interventi agevolati con il bonus facciate per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, quando comportano la riduzione della trasmittanza termica dell’involucro opaco (detrazione del 90% per le spese sostenute fino al 31/12/2021, del 60% per le spese sostenute nel 2022);

Bonus Casa: i dati degli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili che usufruiscono delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie.

È possibile accedere al servizio on line solo dietro autenticazione tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Gli uffici fiscali dell’Associazione restano a disposizione per ulteriori chiarimenti.


‹ Torna all'elenco