AUTOTRASPORTO MERCI: ANTITRUST, SANZIONI A CASE COSTRUTTRICI CAMION - AZIONE RISARCITORIA

News / Ufficio sindacale - lunedì 19 set 2016 | A cura dell'Ufficio Stampa


Lo scorso 19 Luglio 2016 la Commissione Europea - Direzione Generale per la Concorrenza, diretta dal Commissario Margrethe Vestager, ha diffuso un comunicato stampa in merito all'applicazione di una sanzione a cinque costruttori di veicoli commerciali per avere partecipato ad un accordo di “cartello”: MAN, Volvo/Renault, Daimler, Iveco, Daf.

Il comunicato stampa viene allegato alla presente comunicazione per illustrare nei dettagli il “caso” che ha giustamente preoccupato molti autotrasportatori i quali negli ultimi anni (dal 1997 al 2011) hanno acquistato dei veicoli del peso superiore alle 6 tonnellate.

Confartigianato Trasporti intende salvaguardare il diritto degli imprenditori i quali si sentono vittime di un comportamento anticoncorrenziale, rilevato e punito dalla Commissione Europea e che intendono richiedere un risarcimento dei danni subiti.

La Confartigianato sta valutando l'organizzazione di un'azione collettiva per il risarcimento del danno causato dalla violazione delle norme europee antitrust che sia di successo e soddisfazione per gli associati in considerazione della normativa italiana in materia.

L’azione risarcitoria non è così semplice e diretta in quanto esistono diversi problemi che devono essere affrontati e superati, in particolar modo quelli relativi all'attuale legislazione nazionale che deve ancora recepire la direttiva europea relativa alle norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno.

Si informa, inoltre, che l’Autorità per la Concorrenza non ha ancora reso pubblica la versione della decisione sanzionatoria.

Nonostante queste difficoltà, Confartigianato Trasporti intende offrire ai propri associati un'adeguata assistenza ed ha già interessato della questione i propri consulenti legali di fiducia.

Per informazioni sull’azione risarcitoria, si invitano le imprese a contattare L’Ufficio Trasporti e Mobilità della Confartigianato della Provincia di Ravenna, al numero di telefono 0544 516191, mail: andrea.demurtas@confartigianato.ra.it
I costi di tale azione, soprattutto quelli legati alle spese vive (es. bolli, perizie ecce cc), saranno valutati in base al numero degli aderenti.

 


‹ Torna all'elenco