Da mercoledì 23 apr 2025 alle 11:00 a mercoledì 23 apr 2025 alle 12:00
Torniamo sull'argomento relativo all'obbligo assicurativo di coperture catastrofali, dopo la proroga decisa dal Governo, con alcune indicazioni utili a far chiarezza in merito alla dimensione delle aziende ed ai nuovi termini oggi in vigore.
Alla luce, inoltre, della complessità della normativa, abbiamo previsto un nuovo momento di confronto, in videocollegamento, con Andrea Fabbri di CIBA Broker.
La VIDEOCONFERENZA si terrà MERCOLEDI 23 APRILE dalle ore 11 alle 12.
Per collegarsi è sufficiente utilizzare questo LINK (ID riunione: 439-375-077).
Potete partecipare alla riunione da computer, tablet o smartphone.
OBBLIGO POLIZZE CATASTROFALI: LA NORMATIVA
Categorie di imprese e termini di adeguamento obbligo polizze Catastrofali per il combinato disposto del Decreto Legislativo numero 39 del 31 marzo 2025 e della Direttiva UE 2013/34 modificata dalla Direttiva Delegata UE 2023/2775
1. Sono microimprese le imprese che alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 450.000 EUR;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 900.000 EUR;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 10.
e
2. Sono piccole imprese le imprese che alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 5.000.000 EUR;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 10.000.000 EUR;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 50.
Il termine per la sottoscrizione delle coperture assicurative riferite alle sopra descritte attività è fissato al 31 dicembre 2025
3. Sono medie imprese le imprese che non rientrano nella categoria delle microimprese o delle piccole imprese e che alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 25.000.000 EUR;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 50.000.000 EUR;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 250.
Il termine per la sottoscrizione delle coperture assicurative per tali realtà è fissato al 1° ottobre 2025
4. Sono grandi imprese le imprese che alla data di chiusura del bilancio superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 25.000.000 EUR;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 50.000.000 EUR;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 250.
Il termine tali attività è fissato al 1° aprile 2025; la disposizione di cui all'articolo 1, comma 102, della legge n. 213 del 2023 si applica decorsi novanta giorni dalla data di decorrenza dell'obbligo assicurativo.
Qui sotto, nella tabella allegata in formato PDF trovate lo scadenziario dell'obbligo alla sottoscrizione.
Allegati