Patronato INAPA


L'INAPA è l'Ente di Patronato promosso dalla CONFARTIGIANATO per l'assistenza e la tutela della categoria artigiana e dei cittadini nel campo della sicurezza sociale e quindi del lavoro, della previdenza e dell'assistenza.
L'INAPA provvede attraverso le proprie strutture all'espletamento di ogni pratica di carattere previdenziale, assicurativo ed assistenziale, sia in fase ordinaria che in fase di contenzioso amministrativo, medico e legale.

Qualche esempio:
  • pensioni di anzianità (quando utilizzarla e quando fare domanda)
  • pensioni di vecchiaia ed ai superstiti (INPS, INPDAP ecc.)
  • supplementi di pensione (per attività lavorativa svolta dopo il pensionamento)
  • pensioni in convenzione con l'estero
  • pensioni ed assegni di invalidità
  • richiesta riconoscimento invalidità civile
  • richiesta di assegno di accompagnamento
  • pensioni ed assegni sociali
  • pagamenti infortuni sul lavoro, malattie professionali, rendite INAIL
  • cure termali
  • assegni familiari ai dipendenti
  • assegni familiari artigiani pensionati
  • ricostituzioni per reddito
  • indennità di maternità
  • rateizzazione di indebiti pensionistici
  • duplicati e rettifiche modelli F24 per artigiani e commercianti
  • rateizzazione per debiti IVS/INPS a seguito di avviso bonario o cartella esattoriale

Inoltre il servizio INAPA è in grado di offrire assistenza e consigli in modo personalizzato sulla situazione pensionistica attraverso:
  • il controllo puntuale dei contributi versati come lavoratore autonomo o come dipendente
  • il controllo dell'esattezza della liquidazione della pensione
  • l'accredito di contributi figurativi, fra cui il servizio militare e la maternità
  • i versamenti volontari
  • i riscatti, le ricongiunzioni o i trasferimenti dei periodi lavorativi.
inapa.png

Compila il modulo per contattarci

Un nostro operatore ti contatterà nel più breve tempo possibile

* campi obbligatori

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.