News / Associazioni di mestiere - lunedì 30 dic 2024 alle 09:22 | A cura dell'Ufficio Stampa
Come noto, entro il 31.12.2024 le imprese con veicoli sopra 3,5 Ton impegnati in trasporto internazionale con tachigrafi di vecchia generazione dovranno sostituirli con tachigrafi di seconda generazione, secondo il Regolamento Ue 1054/2020.
A seguito della richiesta posta da Confartigianato Trasporti alle autorità competenti, per tenere conto delle difficoltà riscontrate dalle piccole e medie imprese in fase di prima applicazione, la DG Move della Commissione UE ha concesso un periodo di tolleranza di due mesi, fino a febbraio 2025, raccomandando agli Stati membri di non applicare sanzioni durante i controlli su strada.
Questo approccio mirato è significativo, in quanto offre alle aziende coinvolte il tempo necessario per adeguarsi alle nuove normative senza incorrere in penalità immediate, consentendo una transizione più agevole e organizzata.
La maggioranza degli Stati membri ha sostenuto la proposta della DG MOVE e si attende ora la pubblicazione ufficiale della raccomandazione. La transizione verso tachigrafi di seconda generazione non solo rappresenta un miglioramento tecnologico, ma riflette anche l’impegno dell’Unione Europea nel promuovere un trasporto più sicuro e responsabile.
News in Primo Piano
Altre Associazioni di mestiere
News per settore