RIAPRE IL FONDO ENERGIA

News / Credito e incentivi - lunedì 10 feb 2025 alle 15:04 | A cura dell'Ufficio Stampa


La Regione Emilia-Romagna riapre i termini per la presentazione delle domande per accedere al Fondo Energia, a partire dalle ore 11:00 di lunedì 3 marzo 2025, fino ad esaurimento risorse.
Il Fondo Energia è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, messo in campo dalla Regione Emilia-Romagna e gestito da ARTIGIANCREDITO.
Il Fondo è finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato.

I BENEFICIARI
Le imprese, con sede legale o unità locale nel territorio della Regione Emilia Romagna, in cui deve realizzarsi il progetto, e che abbiano il codice di attività principale rientrante in una delle seguenti categorie della classificazione Ateco 2007: B, C, D, E, F, G, H, I, J, L, M, N, P, Q, R, S.

I Finanziamenti agevolati
Il Fondo Energia concede finanziamenti fino a € 1.000.000, a tasso zero per il 75% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,99% per il restante 25% concesso dalle banche convenzionate. La durata dei finanziamenti può arrivare fino a 96 mesi, con la possibilità di avere 12 mesi di preammortamento.

Contributo a fondo perduto
Il Fondo concede, inoltre, un contributo a fondo perduto del 9,375% che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento.

Investimenti ammissibili
I progetti ammessi dal Fondo devono essere volti alla promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile delle imprese. Le spese ammissibili devono rientrare in una delle seguenti categorie:
a. efficientamento energetico delle imprese;
b. realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo;
c. interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici;
d. interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare.

Istituti di credito convenzionati:
• BPER Banca
• BNL - Gruppo BNP PARIBAS
• Crédit Agricole – Cariparma
• Monte dei Paschi di Siena
• La Cassa di Ravenna
• Banca di Imola SpA
• La BCC - Credito Coop.vo ravennate forlivese & imolese
• BCC Felsinea
• Emil Banca
• Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo
• Banca di Bologna
• Banca Centro Emilia
• BCC Sarsina
• Credito Cooperativo Romagnolo
• RomagnaBanca
• BCC Romagna Occidentale
• Banca Malatestiana
• RivieraBanca
• Banca del Veneto Centrale
• Banca Cambiano


Presentazione della domanda
Le domande potranno essere presentate on-line dalle ore 11 del 3 marzo fino ad esaurimento risorse.

Per Informazioni è possibile contattare gli addetti del Servizio Credito e Incentivi dell'Associazione:
Simona Ceccarelli, tel. 0544.516160 – simona.ceccarelli@confartigianato.ra.it

Elena Gambi, tel. 0544.516162 – elena.gambi@confartigianato.ra.it

Enea Emiliani, tel. 0545.280666 – enea.emiliani@confartigianato.ra.it

Alberto Zauli, tel. 0546.629704 – alberto.zauli@confartigianato.ra.it


‹ Torna all'elenco