CISTERNETTE GASOLIO: ENTRO FEBBRAIO OBBLIGO INVIO DEL PROSPETTO RIEPILOGATIVO ALL’ADM

News / Associazioni di mestiere - lunedì 24 feb 2025 alle 17:16 | A cura dell'Ufficio Stampa


Entro il 28 febbraio le imprese che hanno impianti di distribuzione definiti minori (superiori a 5 metri cubi e non superiori a 10 metri cubi) per carburante (cisternette) collocate in area privata sono tenute ad inviare all’Agenzia delle Dogane i dati riepilogativi delle movimentazioni di ogni prodotto effettuate nell’anno solare precedente (generalmente gasolio), così come sono desunti dal registro di carico e scarico che sono obbligati a tenere.

Per impianti minori si intendono i depositi di prodotti energetici per uso privato di capacità superiore a 10mc e non superiore a 25mc e gli apparecchi di distribuzione automatica di carburanti per usi privati collegati a serbatoi di capacità globale superiore a 5mc e non superiore a 10mc.

Il prospetto deve essere presentato tramite la propria PEC, deve contenere il codice identificativo dell’impianto e, per ciascun prodotto energetico, deve avere:

  • la giacenza del carburate al 1° gennaio,
  • il totale del carico (somma di tutti gli e-DAS o DAS cartacei o altri documenti utilizzati a scorta del prodotto ricevuti nell’anno) e le eventuali eccedenze riscontrate in sede di verifica;
  • il totale dello scarico e le deficienze attribuite a cali naturali o dispersioni rilevate autonomamente dall’esercente e quelle eventuali riscontrate nel corso della verifica;
  • la giacenza contabile al 31 dicembre.

Per gli impianti presenti nella provincia di Ravenna e che quindi hanno ottenuto il codice identificativo dall’ADM di Ravenna, l’indirizzo PEC a cui indirizzare il prospetto è dogane.ravenna@pec.adm.gov.it

Si ricorda che il registro di carico e scarico del carburante (che ricordiamo può essere cartaceo o informatizzato), le copie stampate degli e-DAS o i DAS cartacei o altri documenti a scorta del prodotto pervenuto presso l’impianto, le relative fatture di acquisto ed i prospetti riepilogativi annuali con le unite PEC di trasmissione, devono essere conservati dall’esercente presso l’impianto minore per i cinque anni successivi a quello a cui il registro si riferisce.

Si allega il protocollo 439683/RU del 3 dicembre 2020 contenete la CIRCOLARE N. 47/ 2020 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che tratta di impianti minori. La parte della tenuta del registro e della comunicazione a mezzo PEC è il punto 3.

Ricordiamo che le cisterne di carburante per autotrazione devono sempre essere autorizzate indipendentemente dalla dimensione ed indipendentemente se posizionate fuori terra o interrate.


‹ Torna all'elenco