SETTORE CASA, CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO SUL RENTRI 'LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN CANTIERE

News / Associazioni di mestiere - mercoledì 05 mar 2025 alle 14:10 | A cura dell'Ufficio Stampa


Con l’entrata in vigore del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), anche le imprese del cosiddetto Settore Casa, ossia Edilizia, Impianti, Legno e Metalmeccanica, devono adeguarsi al nuovo sistema.
Pertanto, vista la positiva esperienza dei corsi di formazione massiva attivati negli anni scorsi, ANAEPA Confartigianato Edilizia, in collaborazione con la Scuola di Sistema confederale e in accordo con la Direzione Politiche Economiche di Confartigianato, propone un nuovo percorso formativo gratuito dedicato alla gestione dei rifiuti in cantiere, per rispondere alle specifiche esigenze delle realtà imprenditoriali e professionali del settore.

I momenti formativi si svolgeranno in modalità videoconferenza e verranno erogati dal livello nazionale nei confronti di classi organizzate territorialmente, che potranno collegarsi contemporaneamente per seguire il corso.

Il prossimo appuntamento sul tema de 'La gestione dei rifiuti' è in programma

GIOVEDÌ 13 MARZO 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.30
presso la Sede Confartigianato di Ravenna in Viale Berlinguer 8 - SALA B

Per partecipare è necessario registrarsi, inviando una mail a info@confartigianato.ra.it entro il prossimo 11 marzo 2025.

Nel corso dell’appuntamento si affronteranno i seguenti argomenti:
La responsabilità nella gestione dei rifiuti
I principi e le definizioni
Le autorizzazioni per la gestione dei rifiuti: raccolta, trasporto, recupero e smaltimento, intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione
L’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali
Le autorizzazioni degli impianti
Le prescrizioni di un impianto che opera in procedura semplificata
Compiti degli addetti responsabili della gestione operativa
Formulario di identificazione
Registro di carico e scarico e MUD (cenni)
Accenni sulla TARI.

Il restante programma (in via di definizione) del percorso formativo è il seguente:
Il produttore dei rifiuti da costruzione e demolizione: adempimenti e responsabilità – 31 marzo 2025 ore 9,00 – 13.30
Il recupero dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione – 8 aprile 2025 orario da definire
La classificazione dei rifiuti – 16 aprile 2025 orario da definire
Rifiuti e ADR – 18 aprile 2025 orario da definire
Il deposito temporaneo – 6 maggio 2025 orario da definire
Valutazione e gestione del rischio amianto – 15 maggio 2025 orario da definire
Bonifiche e terre/rocce da scavo – 22 maggio 2025 orario da da definire

Mano a mano che saranno noti ulteriori dettagli relativi all’organizzazione dei singoli corsi verranno trasmessi alle aziende aderenti tramite email.

Per qualunque informazione è possibile contattare, presso Confartigianato Ravenna:
Manoela Baldi – tel. 0544 516179 manoela.baldi@confartigianato.ra.it
Massimiliano Serafini – tel. 0544 516131 massimiliano.serafini@confartigianato.ra.it


‹ Torna all'elenco