BONUS PUBBLICITA’ 2025

News / Fisco e consulenza aziendale - giovedì 06 mar 2025 alle 15:46 | A cura dell'Ufficio Stampa


Fino al 31 marzo 2025 è possibile inviare le comunicazioni per accedere al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari relativi alle spese effettuate o da effettuare nel 2025. In generale, il credito d’imposta viene concesso a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che realizzano investimenti pubblicitari ammissibili, pari al 75% del valore incrementale degli investimenti in campagne pubblicitarie esclusivamente su stampa quotidiana e periodica, anche online.

Per ottenere il bonus pubblicità 2025, come negli anni precedenti, è necessario presentare la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, che serve a prenotare le risorse e contiene i dati degli investimenti già effettuati e/o da realizzare nell’anno in questione. A seguito dell’invio delle “Comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta”, il Dipartimento per l’Informazione e l'Editoria redige un primo elenco dei richiedenti, indicando il credito teoricamente disponibile per ciascuno.

A meno di modifiche future, dal 9 gennaio al 9 febbraio 2026, coloro che hanno inviato la “Comunicazione per l’accesso” dovranno poi trasmettere la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, che attesta gli investimenti realmente compiuti nel 2025. Dopo la presentazione delle “Dichiarazioni sostitutive”, il Dipartimento pubblicherà sul proprio sito l’elenco degli aventi diritto al credito d’imposta.

Poiché l’agevolazione è concessa nel rispetto del limite delle risorse disponibili, in caso di insufficienza delle stesse, il credito sarà ripartito proporzionalmente tra i beneficiari. Il credito d’imposta potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite il modello F24, da presentare solo tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco dei beneficiari. Per utilizzare il credito, sarà necessario indicare nel modello F24 il codice tributo “6900”.

Gli uffici del settore fiscale di Confartigianato sono a disposizione degli associati per ulteriori chiarimentiti.


‹ Torna all'elenco

Compila il modulo per contattarci

Un nostro operatore ti contatterà nel più breve tempo possibile

* campi obbligatori

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.