SERMI PER AUTORIPARATORI: CONVENZIONE CON RINA PER GLI ASSOCIATI

News / Associazioni di mestiere - lunedì 10 mar 2025 alle 11:14 | A cura dell'Ufficio Stampa


Confartigianato Autoriparazione ha sottoscritto con RINA una convenzione che ha per finalità l’agevolazione di un sistema tariffario per tutti gli autoriparatori associati relativamente all’attività certificativa SERMI (Security related Repair and Maintenance Information) per l’accesso alle informazioni riguardanti le diagnostiche di bordo del veicolo (OBD) e la riparazione e manutenzione del veicolo.

La certificazione SERMI è il sistema europeo che garantisce agli autoriparatori indipendenti (IOI) e ai fornitori di servizi remoti (RSS) un accesso sicuro e centralizzato a:
- autorizzazioni di accesso sulle informazioni e funzioni diagnostiche legate alla sicurezza del veicolo
-autorizzazioni di accesso sui sistemi antifurto (immobilizer, codifica chiavi di avviamento ecc..)
- altre informazioni e attività definite dai produttori automobilistici quali ed esempio sistema di localizzazione GPS, cockpit, ecc..

Dal 1° febbraio 2025 anche in Italia la certificazione SERMI sarà necessaria per l'accesso alle informazioni e funzioni legate alla sicurezza, attraverso i portali tecnici dei costruttori, a disposizione degli Operatori Indipendenti.

RINA è ente accreditato in Italia per rilasciare la certificazione SERMI e si impegna ad applicare le condizioni di convenzione a tutti i medesimi associati.
Sulle tariffe previste nel listino prezzi di RINA e relative alle attività correlate ai servizi certificativi oggetto della convenzione, RINA riconoscerà ai singoli autoriparatori associati a Confartigianato uno sconto:
- del 10% alle aziende associate che formalizzeranno offerta con RINA entro il 30/04/2025;
- del 5% alle aziende associate che formalizzeranno offerta con RINA alla scadenza del termine indicato al precedente punto 1 (o di eventuale proroga) e fino allo scadere della convenzione.

Tale sconto sarà gestibile direttamente dal portale RINA tramite l'inserimento nella richiesta on-line del CODICE SCONTO che CONFARTIGIANATO, tramite le proprie Sedi territoriali, consegnerà solo ai propri Associati. Per ottenerlo è sufficiente inviare una email a giancarlo.gattelli@confartigianato.ra.it

Gli autoriparatori interessati dovranno compilare on-line il QUESTIONARIO INFORMATIVO utile ai fini dell’elaborazione di una offerta economica che riceveranno in tempo reale via e-mail all’indirizzo da loro stessi inserito.
Per dare il via al processo di certificazione SERMI l’offerta tecnico-economica dovrà essere sottoscritta e inviata a RINA e comunicata a Confartigianato.

MODALITA’ PER L’OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE
Il processo di certificazione SERMI si basa su una rigorosa valutazione documentale, esaminata inizialmente tramite un portale connesso al Trust Center.

Le aziende associate interessate alla certificazione devono fornire documenti sulla loro attività e sui loro dipendenti, come:
- la proprietà dell’azienda
- legittimità dell’attività
- assenza di sanzioni penali
- polizza assicurativa
- conformità alle procedure

Per quanto riguarda gli operatori, sono richiesti:
- documento d'identità valido
- certificato penale
- contratto di lavoro attivo
- titolo di studio ad indirizzo tecnico o qualifica tecnica come meccanicomeccatronico o prova di almeno due anni di esperienza nel ruolo in azienda del settore.

Se tutti i requisiti sono soddisfatti, RINA rilascerà un certificato di autorizzazione SERMI della durata di cinque anni, la cui validità sarà confermata tramite ispezioni periodiche in loco senza preavviso. Sei mesi prima della scadenza, l’associato può rinnovare la certificazione richiedendo una nuova ispezione in loco.


‹ Torna all'elenco