AL VIA LE ISCRIZIONI ALLO SHORT MASTER NIBI IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA 2025

News / Internazionalizzazione - mercoledì 12 mar 2025 alle 16:08 | A cura dell'Ufficio Stampa


NIBI, la Business School di PROMOS Italia - la Società del Sistema delle Camere di Commercio italiane per l'internazionalizzazione - propone uno Short Master in Internazionalizzazione d'Impresa che prevede, dal 29 maggio al 10 luglio 2025, ben 52 ore di formazione in live streaming suddivise in 13 moduli formativi con un approccio operativo e interattivo: teoria, analisi di casi concreti e sessioni live con docenti esperti.

Rivolto a chi voglia far crescere la propria azienda oltre i confini nazionali, si tratta di un percorso formativo gratuito che vuole fornire strumenti concreti per espandere il business nei mercati esteri.

Il programma:
• Strategie vincenti per l'export: selezionare i mercati più promettenti e sviluppare un piano di internazionalizzazione efficace.
• Digital & Marketing per l’internazionalizzazione: come sfruttare il web per vendere all’estero.
• Gestione operativa e normativa: approfondire aspetti doganali, fiscali e contrattuali per operare con successo.
• Competenze interculturali: comprendere le dinamiche culturali per negoziare e interagire nei mercati globali.
• Networking e confronto con esperti: un’occasione unica per entrare in contatto con professionisti del settore.

Il percorso formativo è rivolto a:
imprenditori, manager, export e sales manager, responsabili marketing che operano con i mercati esteri o vogliono acquisire nuove competenze per espandere il proprio business a livello internazionale.

Requisiti di partecipazione:
Percorso gratuito, riservato alle aziende con sede nelle province delle Camere di Commercio socie di Promos Italia (come la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna).
Posti limitati: massimo un partecipante per azienda.
Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo con priorità alle imprese che non hanno partecipato alle precedenti edizioni.
Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, associazioni di categoria, consorzi ed enti.

Le iscrizioni chiudono il 15 maggio 2025.

Per informazioni e adesione: CLICCA QUI



‹ Torna all'elenco