ISPETTORATO DEL LAVORO, OPERATIVI A GENNAIO 2026 I MILLE NUOVI TECNICI PER LE VERIFICHE NEI CANTIERI

News / Ambiente, sicurezza e qualità - martedì 22 apr 2025 alle 11:39 | A cura dell'Ufficio Stampa


In arrivo mille ispettori tecnici da adibire alla vigilanza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Da gennaio 2026 saranno operativi: i mille ingressi vanno ad aggiungersi agli attuali 831 ispettori tecnici con l’obiettivo di aumentare il numero delle ispezioni.

Ricordiamo che dal 2022 gli Ispettori possono controllare tutte le attività per gli adempimenti relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro (precedentemente solo i cantieri).Con la nuova formulazione dell’art.14 del Testo Unico di Sicurezza nei luoghi di Lavoro sono previste nuove sanzioni aggiuntive per i mancati adempimenti relativi alla Sicurezza con particolare riferimento alla formazione, alla costituzione del Servizio di Prevenzione e Protezione dei Rischi. Sanzioni che prevedono anche la sospensione dell’attività lavorativa. Già lo scorso abbiamo registrato un incremento dei controlli e delle sanzioni comminate alle attività classificate a basso rischio quali ad esempio servizi alla persona, piccoli commercianti, laboratori artigianali. Ovviamente anche la cantieristica ha registrato un incremento.

Gli Uffici del Servizio Sicurezza di Confartigianato sono a disposizione per qualsiasi info ed assistenza con un servizio dedicato.


‹ Torna all'elenco