venerdì 17 mar 2017
'Tutti i nodi irrisolti, a partire dal rispetto dei termini dei tempi di pagamento, i tempi inaccettabili per immatricolare o revisionare i veicoli da parte delle Motorizzazione, la riduzione delle risorse per le deduzioni forfetarie e una normativa sui trasporti eccezionali sono da rivedere totalme...
venerdì 24 feb 2017
Dopo le consultazioni con i principali stakeholders, tra cui anche Confartigianato Costruzioni, arriva il via libera preliminare del Consiglio dei Ministri al decreto legislativo correttivo del nuovo Codice dei Contratti pubblici. Il testo sarà ora inviato al Consiglio di Stato, alla Conferen...
venerdì 24 feb 2017
E' stato recentemente pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 novembre 2016 che introduce nuove regole per le white-list al fine di contrastare le infiltrazioni mafiose negli appalti. Il precedente decreto in materia del 2013, con cui sono stati istit...
martedì 07 feb 2017
Oasi Confartigianato della Provincia di Ravenna, l’Associazione che rappresenta gli imprenditori del settore balneare, giudica positivamente il disegno di legge delega varato dal Governo per la revisione ed il riordino delle concessioni demaniali marittime. “Si tratta – ha...
giovedì 19 gen 2017
Confartigianato Imprese Emilia-Romagna organizza, il prossimo giovedì 26 gennaio 2017 alle ore 17.30, a Cesena, presso la sede di Confartigianato in Via Ilaria Alpi 49, un convegno sul tema ’Subfornitura Meccanica. Manifattura 4.0 e nuove sfide’. Nell'occasione, partendo dai ri...
giovedì 19 gen 2017
Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sede di Confartigianato della provincia di Ravenna, una web conference dalla sede nazionale di Roma sul tema del “nuovo codice degli appalti”. L’iniziativa, promossa dalla Confederazione, ha visto succedersi relatori di livello nazion...
lunedì 02 gen 2017
E’ Stato pubblicato il DM contente i divieti di circolazione dei mezzi pesanti, fuori dai centri abitati, ai veicoli e ai complessi di veicoli, per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, nei giorni festivi e negli altri particolari giorni dell'anno 20...
lunedì 02 gen 2017
Con il Decreto Legge “mille proroghe”, approvato dal Consiglio dei Ministri, è stata disposta la proroga al 28 febbraio 2017 del termine utile per provvedere al pagamento della quota associativa di iscrizione all'albo nazionale degli autotrasportatori. Il Comitato Centrale ...
giovedì 22 dic 2016
Si informa che l'Albo Autotrasporto ha pubblicato un avviso importante riguardo le difficoltà incontrate nell’utilizzo della procedura per il pagamento delle quote Albo. Nell’avviso viene evidenziato che queste difficoltà sono oggetto di costante attenzione e monitoraggio ...
giovedì 01 dic 2016
A partire dal 13 dicembre del 2016 entra in vigore l’ultima parte del Reg. UE 1169/11 che obbliga gli operatori del settore alimentare (OSA), con il cui nome o con la cui ragione sociale è commercializzato il prodotto (o l'importatore), ad inserire una "dichiarazione nutrizionale&q...
martedì 22 nov 2016
Il Comitato Unitario Autotrasporto della Provincia di Ravenna è intervenuto oggi, con un comunicato stampa, a favore di ogni azione a tutela del sistema economico e produttivo e per la tutela dell’ambiente: "La notizia del sequestro preventivo dell’impianto di trasfo...
giovedì 10 nov 2016
Facendo riferimento alle precedenti comunicazioni già inviate alle aziende associate, ricordiamo che a partire dal 13 dicembre 2016 entra in vigore l’ultima parte del Reg. UE 1169/11 che obbliga gli operatori del settore alimentare (OSA), con il cui nome o con la cui ragione sociale &eg...
venerdì 04 nov 2016
Il Comune di Cervia, grazie al nuovo Codice degli Appalti, intende formare un elenco aperto di operatori economici da interpellare nel corso del periodo 2016-2019, per l'esecuzione di lavori pubblici in caso di ricorso a procedure negoziate di importi pari o superiori ad € 40.000,00 ed inferior...
giovedì 27 ott 2016
Presso l'Istituto Scuola Provinciale Edili CPT è in avvio il corso per "Tecnico di monitoraggio e rilevamento per la gestione e difesa del territorio e dell’ambiente", un percorso formativo di 800 ore, di cui 280 ore di stage in Italia e all’estero, della durata di un an...
lunedì 11 lug 2016
Approvate dal Consiglio dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) le prime cinque proposte di Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti (Dlgs n. 50/2016), precedentemente sottoposte a consultazione pubblica sul proprio sito web. Le linee guida pubblicate sono le seguenti:...
News in Primo Piano
News per settore