News / Ufficio sindacale - martedì 24 nov 2009 | A cura dell'Ufficio Stampa
Per Confartigianato è necessario tornare all’equilibrio che in questi anni era stato trovato tra limitazione del traffico e possibilità di accedere a commercio e servizi. Associazioni di categoria dell'artigianato e del commercio, imprenditori, liberi professionisti, cittadini: lunedì scorso, in delegazione, hanno incontrato il Sindaco di Ravenna ed hanno vibrantemente protestato contro l’istituzione di una zona a traffico limitato, ventiquattrore su ventiquattro, in Via Baccarini.
‘Quello che non riusciamo a capire – ha detto Roberta Pari, Presidente comunale di Confartigianato – è il motivo di questa limitazione. In questi anni in Via Baccarini non ci sono stati problemi di traffico, non è un asse utilizzabile per attraversare il centro, ma è una strada con ancora alcuni esercizi artigianali e commerciali, alcuni studi professionali ed ha una sua funzione di sosta breve per i clienti degli esercizi di Via Mazzini.
La chiusura di Via Baccarini comporterà, e già si sono registrati i primi segnali, anche problemi legati alla sicurezza. Come è stato rilevato da molti residenti, le 'vetrine accese', la frequentazione della strada, anche con il passaggio dei veicoli, sono elementi fondamentali di sicurezza, e che hanno garantito in questi anni, un equilibrio più che accettabile tra le esigenze di sosta, di limitazione del rumore e dell’inquinamento, e quelle legate alla presenza di attività commerciali, artigianali e professionali.
Noi riteniamo che la consapevolezza del difficilissimo momento che vivono le piccole aziende che popolano e contribuiscono a rendere vivibile tutto il nostro centro, passa anche dall’attenzione che un’Amministrazione Comunale può dare ripensando a piani nati quando nessuno poteva immaginare quanto sta succedendo’.
Le quattro associazioni di rappresentanza di artigianato e commercio, quindi, hanno anticipato simbolicamente, al Sindaco, la presentazione della petizione che, avendo già raccolto oltre 800 firme, nei prossimi giorni verrà formalizzata presso gli uffici comunali preposti.
News in Primo Piano
Altre Ufficio sindacale
News per settore