martedì 06 lug 2010
Nei giorni scorsi, le Botteghe Storiche, associate alla Confartigianato di Faenza, hanno affisso al loro ingresso, le targhe identificative stabilite dalla Regione Emilia Romagna. Si completa così un percorso avviato circa un anno e mezzo fa, durante il quale le imprese hanno dapprima presen...
lunedì 05 lug 2010
La scorsa settimana, durante la conferenza stampa presso la Residenza Municipale, sono stati presentati i Martedì d’Estate a Faenza, iniziativa di promozione e valorizzazione del Centro Storico promossa da Ascom, Confartigianato, Confesercenti e Cna con il contributo e il patrocinio del...
mercoledì 30 giu 2010
La nostra Associazione, con un proprio comunicato divulgato oggi alla stampa, ha voluto complimentarsi pubblicamente con il Presidente dell’Autorità Portuale Giuseppe Parrello, esprimendo viva soddisfazione per l'apertura del ponte mobile. Dopo anni, finalmente, è garantito e non...
lunedì 28 giu 2010
Come consuetudine si modificano, nei mesi estivi, gli orari degli uffici dell'Associazione. Pubblichiamo la seguente tabella per una agevole fruizione degli stessi. Ricordiamo che gli Uffici di Confartigianato effettueranno, inoltre, la chiusura pomeridiana nei giorni di venerdì 3, 10, 17 e 2...
giovedì 24 giu 2010
Passione Italia è un progetto che intende valorizzare le realtà locali, presentare uno spaccato delle province italiane attraverso le immagini che saranno pubblicate sulle copertine dei volumi PagineBianche, PagineGialle e sulla gallery del sito www.passioneitalia.it Gli organizzatori ...
martedì 22 giu 2010
B&B e R&B associati a Confartigianato ripropongono la visita di Ravenna con le Guide Turistiche a prezzi convenzionati. Le attività di ospitalità extralberghiera, (bed and breakfast, room & breakfast, affittacamere e locande) hanno raggiunto, nel territorio ravennate, un ru...
lunedì 21 giu 2010
Fino al 5 settembre, è attivo il servizio emergenza estivo per automobilisti "Estate Sicura 2010". Si tratta della trentesima edizione consecutiva, un risultato unico in Italia, del quale siamo orgogliosi tutti: Associazioni imprenditoriali, autoriparatori, organi di informazione ch...
giovedì 10 giu 2010
Le cartine stradali dei centri storici di Ravenna e Faenza, più quella di tutto il territorio provinciale e, soprattutto, l’indicazione dell’ubicazione, l’indirizzo, il telefono, il sito internet di tutti i Bed & Breakfast, i Room & Breakfast, le Locande e gli Affitt...
giovedì 10 giu 2010
Il Tavolo dell’Imprenditoria di Castel Bolognese, a seguito dell’attentato dei giorni scorsi, che ha distrutto due auto adibite al servizio di trasporto dei malati alle strutture sanitarie, esprime la sua profonda solidarietà nei confronti della Confraternita di Misericordia e l&r...
giovedì 03 giu 2010
I Comuni della provincia di Ravenna stanno predisponendo delle Ordinanze che prevedono il "divieto di somministrazione di prodotti alimentari contenenti uova crude e non sottoposti a cottura prima del consumo". Tale divieto, che fa riferimento al decreto legislativo n. 267/2000 e alle succ...
lunedì 31 mag 2010
La Commissione europea ha adottato nuove norme di concorrenza per gli accordi tra i produttori di autoveicoli e i loro rivenditori, riparatori e distributori autorizzati di pezzi di ricambio. Le nuove norme, che seguono il corso già trattato dal precedente "Regolamento Monti", punta...
domenica 30 mag 2010
I Sindaci delle Amministrazioni Comunali della nostra provincia, recependo le proposta del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL, nei giorni scorsi hanno emesso delle Ordinanze per l’adozione di misure al fine di prevenire la diffusione del batterio della Legionella. I...
venerdì 21 mag 2010
Un Centro Congressi di Palazzo Corradini gremito fino all’inverosimile ha accolto il noto Psichiatra e Sociologo Paolo Crepet, giunto ieri sera a Ravenna per la presentazione del primo corso annuale di incontri sul rapporto genitori e figli denominato, appunto, “Scuola per Genitori Raven...
venerdì 21 mag 2010
Scade il 4 giugno il bando per l’assegnazione di 15 borse di studio per tirocini formativi di 24, 20 e 16 settimane in Europa. Possono partecipare laureati nei corsi di laurea della Facoltà di Conservazione dei beni culturali e in Tecnologie per la conservazione e il restauro (Te.Co.Re)...
venerdì 21 mag 2010
Dopo le edizioni degli anni passati, LuGolosa vuole cambiare pelle, e diventare un nuovo e diverso momento per il rilancio del territorio lughese. La progettazione delle giornate di LuGolosa è stata costruita attorno ad alcune linee guida, da cui è nata solo successivamente la costruzi...
News in Primo Piano
News per settore