giovedì 26 nov 2020
Nella sezione “Fattura elettronica e corrispettivi telematici” del portale dell’Agenzia delle Entrate, è disponibile la nuova “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro” (in allegato), in vista della nuova versione delle specific...
martedì 24 nov 2020
Con la prima ondata della pandemia da Covid 19 e il conseguente lockdown iniziato a marzo, le Associazioni dell'Artigianato della provincia di Ravenna, tra le quali Confartigianato, avevano evidenziato il pesante ed inaccettabile aumento delle attività abusive, in spregio a tutte le norme che...
lunedì 23 nov 2020
L'articolo 120 del Decreto Rilancio (D.L. n. 34 del 19.5.2020) ha introdotto il credito d’imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro, relativo alle spese sostenute nel 2020 per rispettare le prescrizioni in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica in atto. &nb...
lunedì 23 nov 2020
Il MiBACT ha inaugurato una PIATTAFORMA DOMANDE dedicata all’assegnazione ed erogazione dei contributi per il ristoro di guide e accompagnatori turistici a seguito delle misure di contenimento da Covid-19. Fino alle ore 14.00 del 3 dicembre 2020 sarà possibile accedere per richiedere l...
venerdì 20 nov 2020
Iva al 10% non solo per la somministrazione ma anche per asporto e consegna a domicilio. Ad annunciare la novità il Ministero dell'Economia e delle Finanze, in risposta ad un question time in Commissione Finanze della Camera del 18 novembre us. In particolare, la risposta evidenzia che, a c...
giovedì 19 nov 2020
L'assessore regionale Colla: "Vedo un patrimonio di merito che dà fiducia al sistema economico e sociale della nostra Regione" La Vice-Presidente Schlein “Un percorso esemplare” Mercoledì 19 novembre è stato firmato il documento di aggiornamento ...
giovedì 19 nov 2020
‘Basta con la rincorsa dei codici Ateco per dare ristoro alle imprese colpite dalle misure di contenimento della pandemia. Bisogna indennizzare tutti gli imprenditori che hanno subito gravi perdite di fatturato, indipendentemente dalla loro appartenenza a settori e ambiti di mercato, e al di l...
mercoledì 18 nov 2020
Pubblichiamo l’infografica, aggiornata al 18 novembre, redatta da TIR la rivista ufficiale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori che sintetizza sia gli obblighi sia i principali provvedimenti legati all’emergenza sanitaria in corso che riguardano il settore dell’autotra...
mercoledì 18 nov 2020
Sono state recentemente pubblicate ed aggiornate, sul sito della Regione, le FAQ (risposte alle domande frquenti) in tema di aperture e chiusure delle attività economiche, così come previsto dall'Ordinanza Regionale n. 216 del 12 novembre 2020 e dall'inserimento dell'Emilia Romagna in ...
mercoledì 18 nov 2020
Confartigianato Nazionale, in collaborazione con il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano organizza, per le imprese associate, il prossimo 26 novembre dalle ore 14 alle ore 17 un seminario di approfondimento in diretta streaming sul tema della Dichiarazione di Conformità e della normaz...
martedì 17 nov 2020
Dal 1° gennaio 2021 diventerà effettiva la Brexit, ovvero l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, così come ratificata il 29 gennaio 2020 dal Parlamento Europeo. Un accordo di recesso dovrebbe consentire questa transizione in maniera ordinata, tutelando cittadini e i...
martedì 17 nov 2020
Le Camere di Commercio offrono servizi specifici di assistenza alle imprese nel campo del commercio estero relativamente alla garanzia di provenienza e alla conformità delle merci in transito dai confini nazionali. In particolare, per conto di Unioncamere, esse rilasciano agli operatori inter...
martedì 17 nov 2020
Dal 18 novembre fino al 14 gennaio 2021 gli esercenti dei centri storici dei grandi centri urbani colpiti dal calo dei turisti stranieri causato dell’emergenza “Covid 19 potranno richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Dl n. 104/2020. Fra i centri storici previsti c’...
lunedì 16 nov 2020
Ristoranti, mense, agriturismi, alberghi e catering possono richiedere i contributi a fondo perduto del Fondo ristorazione per gli acquisti di prodotti di filiere agricole e alimentari locali effettuati dopo il 14 agosto. Le domande possono essere presentate dal 15 novembre al 28 novembre 2020. Il...
lunedì 16 nov 2020
Gli autoriparatori ed i gommisti di Confartigianato sono intervenuti sul Ministero dell’Ambiente per denunciare gravi carenze e disservizi nel ritiro di pneumatici e pneumatici fuori uso da parte dei Consorzi abilitati. La giacenza di pneumatici fuori uso non ritirati provoca co...
News in Primo Piano
News per settore