venerdì 15 gen 2021
Il comma 40 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2021 (L.178/2020) sembra porre fine al dubbio relativo a quale aliquota applicare in caso di somministrazione di alimenti e bevande con consegna a domicilio. Nella nostra news pubblicata in data 20 novembre 2020, è stata commentata la...
giovedì 14 gen 2021
La Legge di Bilancio 2021 (L.178/2020) con i commi 452 e 452 dell’articolo 1, ha introdotto il regime di esenzione, con diritto alla detrazione, per le cessioni di vaccini e tamponi per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19. Dal 1° gennaio 2021 quindi sono stati inserite le...
giovedì 31 dic 2020
Termina oggi, 31 dicembre 2020, il periodo transitorio, iniziato il 1° febbraio 2020 che ha dilazionato gli effetti fiscali della Brexit al 1° gennaio 2021. Secondo l’Accordo sul recesso del Regno Unito dall’Unione Europea, a partire da domani, 1° gennaio 2021, il Regno Unit...
mercoledì 30 dic 2020
Con la risoluzione n.83 del 28 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per utilizzare in compensazione, tramite modello F24, i crediti relativi alle detrazioni cedute e agli sconti praticati ai sensi dell’art.121 del Decreto Rilancio. In particolare,...
lunedì 28 dic 2020
Tre mesi in più per adeguare i propri registratori telematici al nuovo tracciato telematico per l'invio dei dati dei corrispettivi giornalieri. E' quanto disposto dall'Agenzia delle Entrate con il provvedimento n.389405 del 23 dicembre 2020, il quale prevede il differimento dal 1°...
lunedì 28 dic 2020
Dopo un periodo sperimentale di 3 mesi (da ottobre a dicembre 2020), da venerdì 1° gennaio 2021 diventeranno obbligatori i nuovi “codici natura” e “tipo documento” per l’emissione della fattura elettronica. Le nuove specifiche tecniche relative al nuovo XML ...
mercoledì 23 dic 2020
Con il DM del 4 dicembre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 dicembre us, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ridefinito le scadenze di versamento dell’imposta di bollo per le fatture elettroniche, nonché le modalità di integrazione e comunicazione al con...
lunedì 21 dic 2020
Il Governo ha previsto un contributo a fondo perduto per bar e ristoranti, cioè gli esercizi maggiormente colpiti dalle nuove limitazioni e chiusure previste dal cosiddetto 'Decreto Natale' che per il comparto della ristorazione ha fissato la chiusura obbligatoria nel periodo che va dal 24 di...
venerdì 18 dic 2020
Introdotta dal cosiddetto ‘Decreto Agosto’, la possibile rivalutazione dei beni d’impresa e partecipazioni iscritti nel bilancio e posseduti alla data del 31.12.2019, può permettere a molte società di patrimonializzarsi dando oltretutto rilevanza fiscale alle attivit&...
martedì 15 dic 2020
Giovedì 17 dicembre, alle ore 17, sul canale YouTube di Confartigianato della provincia di Ravenna è in programma una VIDEOCONFERENZA in DIRETTA su un tema molto interessante per migliaia di imprenditori: ‘La nuova rivalutazione dei beni d’impresa’. Introdott...
giovedì 10 dic 2020
Al via l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi per tutti gli esercenti che vi sono tenuti, indipendentemente dal volume d’affari. Con il Provvedimento n.248558/2020 del 30 giugno scorso infatti, l’Agenzia delle Entrate, ha fissato la data del 1° ge...
giovedì 03 dic 2020
Nella Gazzetta Ufficiale n.296 del 28 novembre 2020 è stato pubblicato il DM 24 novembre 2020, n.156 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che detta le disposizioni di attuazione del “programma Cashback”. Si tratta di un programma di rimborso in denaro a favo...
lunedì 30 nov 2020
Dal 1° dicembre si potrà richiedere il codice lotteria degli scontrini, da esibire agli esercenti per i pagamenti con carte e bancomat, per partecipare alle estrazioni a partire dal 2021. Questi i quattro passaggi da effettuare: 1) collegarsi al portale dell’A...
giovedì 26 nov 2020
Nella sezione “Fattura elettronica e corrispettivi telematici” del portale dell’Agenzia delle Entrate, è disponibile la nuova “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro” (in allegato), in vista della nuova versione delle specific...
lunedì 23 nov 2020
L'articolo 120 del Decreto Rilancio (D.L. n. 34 del 19.5.2020) ha introdotto il credito d’imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro, relativo alle spese sostenute nel 2020 per rispettare le prescrizioni in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica in atto. &nb...
News in Primo Piano
News per settore