venerdì 31 mar 2017
Rottamazione cartelle Equitalia: con uno specifico Decreto, recentemente pubblicato sulla G.U., è stata concessa l’annunciata proroga del termine per la presentazione dell’istanza ai fini dell’accesso alla definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo. Il termi...
giovedì 02 mar 2017
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Milleproroghe del 28 febbraio us, è stata rinviata al 31/12/2017 la soppressione dei modelli Intra relativi agli acquisti intraUE di beni/servizi ricevuto da operatori UE. Quindi, come già anticipato dal Comunicato stampa dell&r...
mercoledì 01 mar 2017
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di dichiarazione d’intento utilizzabile dagli esportatori abituali per gli acquisti senza IVA da effettuare a decorrere dal 1° marzo 2017. L’obbligo di comunicare i dati delle dichiarazioni d’intento è in capo ...
venerdì 24 feb 2017
Una volta entrata in vigore, la legge di conversione del decreto Milleproroghe ripristinerà per il 2017 l’obbligo di presentare i modelli INTRA-2 per tutti i soggetti, sia per la parte statistica sia per quella fiscale. La norma sta creando molta incertezza nei contribuenti, sia per qua...
mercoledì 22 feb 2017
Il Decreto Collegato alla Finanziaria 2017 ha differito al 1° aprile 2017, originariamente prevista per il 1° gennaio 2017, la decorrenza dell’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica all’agenzia delle Entrate dei corrispettivi delle cessioni di beni/prestazioni di ser...
mercoledì 22 feb 2017
Una settimana in più agli amministratori di condominio per effettuare l'invio dei dati relativi alle spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico effettuati sulle parti comuni: eccezionalmente, per questo anno, potranno adempiere fino al 7 marzo 2017. Lo ha reso noto ieri con un...
mercoledì 08 feb 2017
La definizione agevolata Equitalia 2017, prevista dal decreto fiscale collegato alla nuova Legge di Bilancio 2017, rappresenta la possibilità di fruire della rottamazione cartelle Equitalia, ossia una nuova misura che consente a famiglie, imprese e società, di cancellare i debiti Equit...
lunedì 16 gen 2017
Lunedì 23 gennaio, alle ore 18 presso la Sede Confartigianato di Forlì, in Via Oriani 1, è in programma un incontro con il Dr. Andrea Trevisani, Responsabile della Direzione Politiche Fiscali di Confartigianato nazionale, sul tema delle novità per le imprese introdotte da...
venerdì 13 gen 2017
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Finanziaria 2017, nonché “Legge di Bilancio”, in vigore dall’1/1/2017. Detrazione 65% per riqualificazione energetica È prorogata al 31.12.2017 la detrazione fiscale del 65% delle spese relative a interventi di r...
mercoledì 11 gen 2017
Sul supplemento ordinario n.53/L alla Gazzetta Ufficiale n.282 del 2 dicembre 2016 è stata pubblicata la L.n.225 dell’01/12/2016, di conversione del Collegato alla Finanziaria 2017, D.L. n.193 del 22 ottobre 2016, cosiddetto delle “Semplificazioni”. Più che s...
lunedì 14 nov 2016
Grazie al D.L. n. 193 del 22 ottobre 2016 sarà possibile estinguere alcuni debiti e contributi iscritti a ruolo negli anni compresi tra il 2000 ed il 2015 pagando il debito in unica soluzione oppure nel limite massimo di quattro rate, al netto e degli interessi di mora e delle sanzioni. &nbs...
lunedì 01 ago 2016
Accolta la richiesta più volte avanzata da Confartigianato di riaprire la rateazione per i contribuenti decaduti. Approvato un emendamento al Decreto legge n. 113 del 24 giugno 2016, per la conversione definitiva del provvedimento occorrerà attendere la definitiva approvazione da parte...
mercoledì 15 giu 2016
Slitta dal 16 giugno al 6 luglio 2016, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. Lo prevede il Decreto del Presidente del Consiglio de...
venerdì 10 giu 2016
Riscossione coattiva, cambiano le modalità di notifica degli atti per le imprese: dal 1° giugno 2016 le imprese individuali e le società - come anche i professionisti iscritti in albi o elenchi - riceveranno la notifica degli atti di riscossione di Equitalia attraverso la posta ele...
giovedì 26 mag 2016
Il reverse charge per console da gioco, tablet PC e laptop, in vigore dal 2 maggio us fino al 31 dicembre 2018, si applica solo nella fase distributiva che precede il commercio al dettaglio. Pertanto, le cessioni agli utilizzatori finali sono soggette alle regole ordinarie, anche nel caso in cui la ...
News in Primo Piano
News per settore