mercoledì 26 feb 2020
Con la circolare n.3 del 21 febbraio us, l’Agenzia fa il punto delle regole generali previsto dal nuovo obbligo e chiarisce alcuni aspetti in considerazione dei dubbi e delle segnalazioni pervenute da operatori e cittadini. Nella circolare viene esposta una breve ricostruzione in merito alle ...
mercoledì 05 feb 2020
La legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019), ha sostituito il super e l’iper ammortamento con un credito d’imposta per i soggetti che eseguono investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Per beneficiare di tale ag...
venerdì 31 gen 2020
Dopo circa quattro anni dal referendum del giugno 2016 sulla Brexit, dalle ore 23 britanniche, che equivalgono alla mezzanotte centro-europea, a cavallo fra il 31 gennaio e il 1° febbraio 2020, il Regno Unito esce ufficialmente dall’Unione Europea. L’Europarlamento ha ratificato nel...
giovedì 23 gen 2020
Recentemente è stata pubblicata sulla G.U. la c.d. 'Legge di bilancio 2020', contenente tra le altre le seguenti disposizioni di natura fiscale in vigore dal 01 gennaio 2020. Dal 01/01/2020 in virtù della tracciabilità delle detrazioni, il comma 679 e 680 della Legge di bilanci...
giovedì 16 gen 2020
Dal 1° gennaio 2020 è entrato in vigore l’obbligo generalizzato di memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri. In prossimità del nuovo obbligo, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto rilevanti novità in riferimento all...
mercoledì 08 gen 2020
Tra le numerose novità introdotte dalla Finanziaria 2020 e dal Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, assumono rilevanza alcuni cambiamenti relativi all’assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche dal 1° gennaio 2020. L’imposta di bollo...
giovedì 19 dic 2019
Il Decreto Crescita del 30 aprile 2019, n.34, ha introdotto alcune “semplificazioni” in materia di dichiarazioni di intento, ma ha altresì inasprito il regime sanzionatorio. Due importanti modifiche, quindi, in merito alla presentazione delle dichiarazioni di intento: &O...
lunedì 09 dic 2019
Il Consiglio dell’Unione Europea ha introdotto a fine 2018, con alcuni interventi normativi (Direttiva n.2018/1910/CE e Regolamento UE n.2018/1912) una serie di soluzioni rapide (cosiddette “quick fixes”), che in parte modificheranno dal 1° gennaio 2020 la discipila degli scamb...
giovedì 31 ott 2019
Dal 1° luglio 2019 è iniziata la graduale sostituzione degli scontrini e delle ricevute fiscali con i corrispettivi elettronici. Nel 2020 scontrini e ricevute verranno sostituiti da un documento commerciale, che potrà essere emesso esclusivamente utilizzando un registratore telema...
giovedì 17 ott 2019
I soggetti che intendono poter continuare a visualizzare/scaricare le fatture elettroniche complete nell’area riservata del sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, comprese quelle emesse/ricevute dall’1.1.2019, devono provvedere direttamente o tramite intermediario, ad effettuare...
giovedì 17 ott 2019
Il 31 ottobre 2019 scade il primo adempimento relativo all’invio della comunicazione elle vendite on line, concluse mediante l’utilizzo di piattaforme digitali. A regime la comunicazione avrà cadenza trimestrale, entro la fine del mese successivo a ciascun trimestre di riferimento...
mercoledì 25 set 2019
L’Agenzia delle Entrate, prendendo spunto da un’istanza di interpello, scioglie due dubbi in merito alla data della fattura elettronica da prevedere per le prestazioni di servizi qualora tale fattura risulti essere il riepilogo di prestazioni effettuate durante il mese, e a quale data si...
mercoledì 18 set 2019
La prima fase di applicazione degli ISA, gli Indici sintetici di affidabilità fiscale, sta creando problemi agli imprenditori. Serve una messa a punto degli strumenti che hanno sostituito gli studi di settore. Per questo Confartigianato, insieme con Rete Imprese Italia, ha chiesto la convocaz...
mercoledì 21 ago 2019
Il 2 settembre 2019 è la prima scadenza per gli esercenti che devono adempiere all’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri senza incorrere in sanzioni (ne avevamo già parlato qui: http://www.confartigianato.ra.it/news.php?pg=3&id...
mercoledì 31 lug 2019
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto una serie di aggiornamenti e specifiche tecniche al portale Fatture e corrispettivi (versione 1.5). Le modifiche sono dovute all’introduzione di nuovi controlli da ieri, 30 luglio, sui seguenti aspetti: - corretto utilizzo del codic...
News in Primo Piano
News per settore