mercoledì 29 apr 2015
Come è noto è stato esteso il beneficio della detrazione all'acquisto e la posa in opera delle schermature solari in merito alla detrazione del 65% per interventi di efficienza energetica. Questo è quanto prevede la Legge di stabilità 2015 per le spese sostenute dall' 01....
mercoledì 25 mar 2015
Lunedì 30 marzo, alle ore 20.45, presso la Sede provinciale di Confartigianato in Viale Berlinguer 8 a Ravenna, gli imprenditori associati potranno partecipare, collegati in teleconferenza con la Sede Nazionale della Confederazione, ad un incontro tecnico sul tema dell’impatto di &ldquo...
martedì 10 mar 2015
A seguito dell’introduzione del Decreto Legislativo 21 novembre 2014 n. 175 che modifica la disciplina attinente le modalità di presentazione del modello 730/2015 redditi 2014, a partire dal prossimo aprile, l’amministrazione finanziaria darà la possibilità al contri...
lunedì 26 gen 2015
Come ogni anno, tipografie e i rivenditori autorizzati alla stampa ed alla rivendita dei documenti fiscali devono effettuare entro il mese di febbraio, la trasmissione telematica dei dati relativi alle forniture degli stampati fiscali effettuate nell’anno solare precedente. La trasmissione di...
lunedì 12 gen 2015
Con la legge di Stabilità 2015, si è ampliato il cosiddetto ”reverse charge” o “inversione contabile”, un particolare meccanismo che prevede il trasferimento di una serie di obblighi relativi alle modalità con cui viene assolta l’IVA, dal cedente di...
lunedì 05 gen 2015
La legge di Stabilità introduce dal 1° gennaio 2015, lo "Split Payment", che prevede il pagamento dell'Iva direttamente all'Erario da parte degli Enti Pubblici. In pratica dal nuovo anno quando le imprese emetteranno delle fatture agli Enti Pubblici, il pagamento sar&agra...
lunedì 05 gen 2015
La Legge di Stabilità per il 2015, ha introdotte una serie di proroghe e novità relative alle agevolazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica, recupero edilizio, messa in sicurezza di edifici in zone sismiche e acquisto mobili ed elettrodomestici. La Legge di st...
lunedì 05 gen 2015
Con la circolare n.31/E del 30 dicembre us, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle comunicazioni Black List e dichiarazioni di intento. Di seguito le principali novità: Comunicazione Paesi black list La circolare illustra le nuove modalit&agr...
martedì 30 dic 2014
La legge di stabilità 2015 è stata pubblicata ieri, 29 dicembre 2014, in Gazzetta Ufficiale n. 300, supplemento Ordinario n. 99. A seguito della pubblicazione la Legge si chiamerà Legge 190 del 23.12.2014 ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2015. Il testo definitivo d...
lunedì 29 dic 2014
Gli esportatori abituali che intendono già applicare la nuova procedura per le dichiarazioni d'intento, (vedi new del 15 dicembre us), introdotta dal Decreto sulle Semplificazioni fiscali, dal 22 dicembre us, possono farlo: l'Agenzia delle Entrate, infatti, ha reso disponibili sia il software...
martedì 23 dic 2014
Con il comunicato stampa del 19 dicembre us, l’Agenzia delle Entrate conferma che al comunicazione black list può ancora essere trasmessa, per tutto il 2014, secondo le modalità e le scadenza precedenti La comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle ce...
lunedì 15 dic 2014
Con il provvedimento n.159674 di ieri, 12 dicembre 2014, l’Agenzia delle entrate ha approvato il nuovo modello della dichiarazione d’intento e le regole per la sua trasmissione telematica. Il provvedimento rende così operative le novità previste dall’art. 20 del Dlgs ...
venerdì 21 nov 2014
Dal 1° ottobre 2014, le imprese italiane e quelle extracomunitarie possono aderire ai regimi speciali previsti per i servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici resi a favore di privati consumatori comunitari, al fine di dichiarare e versare in Italia l’IVA dovuta nei ...
giovedì 06 nov 2014
L’Agenzia delle Entrate ha stabilito che il Sostituto di Imposta, entro il 9 marzo 2015, dovrà certificare, su apposita modulistica (C.U.) al percipiente e TELEMATICAMENTE alla Agenzia delle Entrate, i compensi corrisposti ai lavoratori autonomi nel 2014. In caso di tardiva o errata ce...
mercoledì 22 ott 2014
Per favorire lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della P.A. (diverse dallo Stato), le amministrazioni pubbliche devono certificare, su istanza del creditore, gli eventuali crediti "commerciali", cioè quelli relativi a somme dovute per somministrazioni, forn...
News in Primo Piano
News per settore