giovedì 14 feb 2019
Mini proroga di due giorni (scadenza originaria il 19 febbraio) per l’invio all’Enea relativa alla comunicazione sui lavori di ristrutturazione legati al risparmio energetico effettuati nel 2018. Lo slittamento si è reso necessario a seguito di un disservizio del portale ...
giovedì 27 dic 2018
Sul tema relativo alle ultime fatture dell’anno in corso, l'Agenzia delle Entrate ha implementato la risposta ad un quesito pubblicata sul sito a fine novembre, con la quale si lasciava intendere che vi fosse l'obbligo del formato elettronico anche per le fatture datate 2018, nel caso in cui f...
martedì 18 dic 2018
Come dobbiamo trattare le fatture di acquisto datate 2018 ma ricevute nel 2019, non in formato elettronico ma cartacee, oppure via e-mail? La questione riguarda tanto il fornitore (può ancora emettere a inizio gennaio le ultime fatture cartacee riportanti data 31.12.2018?) quanto il cliente...
giovedì 06 dic 2018
Dal 1° gennaio 2019 il processo di fatturazione attiva del GSE, ovvero l’emissione di fatture da parte del GSE (ad esempio le fatture emesse per i costi amministrativi verso i titolari di contratti attivi), sarà digitalizzato, utilizzando il Sistema di Interscambio (SDI) che control...
giovedì 22 nov 2018
E’ online dal 21 novembre il nuovo sito Enea (https://ristrutturazioni2018.enea.it) per la trasmissione dei dati necessari ad ottenere le detrazioni fiscali del 50% relative agli interventi di ristrutturazione edilizia e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di f...
lunedì 12 nov 2018
Sono arrivate le tanto attese prime "istruzioni per l'uso" sulla pace fiscale per chi ha ricevuto (e non impugnato) un accertamento entro il 24 ottobre scorso. Il Decreto fiscale - ora all'esame della commissione Finanze del Senato - consente di chiudere senza sanzioni e interessi le pende...
venerdì 09 nov 2018
La Legge di Bilancio 2018, oltre a prorogare le detrazioni previste per le spese di riqualificazione energetica, ha apportato alcune modiche alla normativa previgente, prevedendo l’emanazione di appositi Decreti di attuazione: Ø dei requisiti tecnici e dei massimali di spes...
mercoledì 07 nov 2018
Il soggetto che emette la fattura elettronica, oltre ai consueti dati richiesti, è tenuto ad indicare anche l’indirizzo presso il quale il destinatario intende ricevere il documento. Il SdI, infatti, una volta ricevuta la fattura ed effettuate le verifiche previste, inoltra al soggetto...
martedì 23 ott 2018
Come è noto la Finanziaria 2018 prevede che, in relazione agli acquisti effettuati a partire dal 1’ luglio 2018, per poter dedurre il costo e detrarre l’iva sugli acquisti di carburante, i pagamenti per gli stessi devono essere effettuati tramite strumenti tracciabili (con esclusi...
mercoledì 17 ott 2018
Dal 29 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate può sospendere per 30 giorni le compensazioni orizzontali risultanti nel modello F24. Lo prevede il provvedimento 28 agosto 2018, n.195385 con il quale sono stati stabiliti i criteri e le modalità di attuazione per la sospensione dell...
lunedì 15 ott 2018
La legge di bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le aziende italiane. Dal 1° gennaio 2019 saranno infatti emesse esclusivamente fatture elettroniche utilizzando il sistema di interscambio (Sdi). Confartigianato in tutto ciò è a fianco d...
martedì 18 set 2018
Com'è noto, dal 1.7.2018 i datori di lavoro hanno l’obbligo di corrispondere le retribuzioni (nonché le anticipazioni) esclusivamente tramite: 1. bonifici; 2. strumenti di pagamenti elettronici; 3. pagamento in contanti presso sportello bancario/postale dove il datore di lavor...
giovedì 30 ago 2018
Le comunicazioni liquidazioni Iva del II° trimestre 2018 vanno presentate entro il 17 settembre o entro il 1° ottobre prossimi venturi??? Questo è il dubbio che molti contribuenti hanno a ridosso della scadenza dell’adempimento in oggetto. In effetti il...
martedì 14 ago 2018
Il 7 agosto us, è stato definitivamente convertito in legge il DL n.87/2018 “Decreto Dignità” dal titolo “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”. Le novità più rilevanti in materia di semplificazione fis...
mercoledì 01 ago 2018
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2018 il Regolamento di attuazione del credito di imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 maggio 2018, n. 90), che disciplina le modalità e i criteri di at...
News in Primo Piano
News per settore