giovedì 02 set 2010
La Corte di Cassazione, con la sentenza 26/08/2010 n.32348, ha deciso che per evitare di commettere il reato disciplinato dall’art.37 della L. 689/1981, l’azienda che si trova in stato di crisi economica è sempre tenuta a versare i contributi previdenziali dei lavoratori. Secondo...
mercoledì 01 set 2010
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23/08/2010 è stata pubblicata la Legge n.136 del 13/08/2010, contenente disposizioni antimafia, che all'art. 5 prevede che, nell'ambito dello svolgimento di attività in regime di appalto e di subappalto, il datore di lavoro ed il dirigente devono mun...
martedì 31 ago 2010
L'INPS, con il recente messaggio n. 20300/2010, ha comunicato che, nell’ambito di iniziative volte a recuperare la contribuzione virtuale in edilizia, è attiva una procedura informatica che, per ogni singola azienda, è in grado di calcolare i contributi dovuti e le sanzioni civil...
martedì 31 ago 2010
Il 4 agosto 2010, il Ministero del Lavoro ha firmato insieme a INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate, un Protocollo di Intesa al fine di promuovere e attuare un miglioramento dell’attività ispettiva attraverso la collaborazione con i soggetti che si occupano di vigilanza e controllo. Il ...
lunedì 30 ago 2010
L'INPS, con la propria circolare n. 105 del 3 agosto scorso, ha reso disponibile la Guida pratica, denominata 'La legislazione applicabile ai lavoratori dell'Unione Europea, nello Spazio economico europeo e in Svizzera', predisposta dalla Commissione Europea. Come noto, dall’1.5.2010 sono app...
giovedì 12 ago 2010
In relazione al perdurare dello stato di crisi, la Regione Emilia Romagna, grazie all’intervento di CONFARTIGIANATO, ha proceduto ad integrare e migliorare la Legge Regionale che disciplina gli AMMORTIZZATORI IN DEROGA . La delibera che troverà luogo indicativamente dal 18 agosto, fino...
lunedì 21 giu 2010
Con l'Ipotesi di accordo 3 giugno 2010 Unionmeccanica-Confapi con Fim-Cisl e Uilm-Uil (non ha siglato la Fiom-Cgil) hanno rinnovato il Ccnl per le piccole e medie industrie metalmeccaniche e di installazione di impianti. L'accordo decorre dal 1° giugno 2010 e scadrà il 31 maggio 2013. Ved...
venerdì 04 giu 2010
Ancora una riunione fra i rappresentanti sindacali e le categorie economiche sul rinnovo del contratto di lavoro del comparto 'Legno Arredo'. Lo scorso 27 maggio, presso la sede nazionale di Confartigianato Imprese a Roma, le parti si sono incontrate ma non sono ancora riuscite a trovare punti di in...
mercoledì 05 mag 2010
Abbiamo riunito in una unica comunicazione alcune delle novità più recenti in tema di lavoro. Per ulteriori informazioni e per i necessari approfondimenti, invitiamo naturalmente le imprese associate a rivolgersi ai nostri Uffici del settore Paghe e Consulenza del Lavoro. COLLEGATO LA...
giovedì 29 apr 2010
E’ stato sottoscritto nella giornata di ieri dalle Organizzazioni nazionali di categoria dell’artigianato (tra le quali Confartigianato Alimentazione) ed i Sindacati (Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil) il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese ar...
lunedì 22 mar 2010
L’INPS, con la circolare 18/03/2010, n.39, ha fornito chiarimenti e istruzioni operative in merito alla fruizione dello sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti collettivi di secondo livello, introdotto con effetto dal 1° gennaio 2008 dalla L. 24/12/2007 n.247. L&rsquo...
martedì 16 mar 2010
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2010, il decreto del Ministero del Lavoro n. 49956 del 9.2.2010, con il quale sono state stanziate ulteriori risorse finanziarie per la concessione o proroga, in deroga alla vigente normativa, di trattamenti di cassa integrazione...
mercoledì 10 mar 2010
L'INPS con la circolare 09/03/2010 n.36, riepiloga le condizioni e le modalità per usufruire dell’indennità una tantum riconosciuta ai collaboratori coordinati e continuativi anche a progetto in caso di fine lavoro e prevista dall’art.2, c.130, Legge 191/2009. L’Isti...
mercoledì 10 mar 2010
L'INPS, con il Messaggio 04/03/2010 n.6577, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’indennità di disoccupazione riconosciuta ai lavoratori sospesi ex art. 19 L. 2/2009, precisando tra l’altro che anche i dipendenti delle imprese artigiane dovranno presentare la relativa domand...
venerdì 05 mar 2010
Abbiamo riunito in una unica comunicazione alcune delle novità più recenti in tema di lavoro. Per ulteriori informazioni e per i necessari approfondimenti, invitiamo naturalmente le imprese associate a rivolgersi ai nostri Uffici del settore Paghe e Consulenza del Lavoro. Approvato de...
News in Primo Piano
News per settore